lunedì - 14 Aprile - 2025

Terremoto, nuova scossa in Italia poco fa: la situazione

La zona interessata dal sisma comprende diversi comuni entro un raggio di 20 chilometri dall’epicentro, tra cui Olmedo, Uri, Sassari, Usini, Tissi, Sorso, Sennori e Ossi.

Questo territorio non è nuovo a episodi sismici: lo scorso 13 febbraio, una scossa di magnitudo 2.0 era stata registrata a Berchidda, con caratteristiche simili e anch’essa senza conseguenze.

La sismicità in Sardegna: un fenomeno da non sottovalutare

Sebbene la Sardegna non sia considerata una delle regioni italiane a più alto rischio sismico, eventi come quello odierno dimostrano che l’isola non è esente da fenomeni tellurici.

Gli esperti sottolineano l’importanza di mantenere alta l’attenzione e di continuare a monitorare l’attività sismica, anche in aree tradizionalmente considerate a bassa pericolosità.

Articoli recenti

I più letti