È un dato di fatto, i fenomeni sismologici sono all’ordine del giorno, e incutono sempre un’enorme spavento nei locali che, di botto, nel cuore della notte, alle prime luci dell’alba, mentre si stanno dedicando alle loro attività lavorative, professioniste, domestiche, vengono sorpresi da scosse fortissime.
Anche questa settimana non è stata diversa rispetto alle precedenti e poco fa, i sismografi hanno rilevato in sisma davvero pazzesco. Le autorità stanno procedendo al monitoraggio, raccomandando la massima prudenza ai locali. Sono notizie che non si vorrebbero sentire, ma la natura è come se si stesse ribellando all’ordine delle cose, imposto dagli umani.
È come se volesse ribadire che è lei a comandare e a decidere arbitrariamente del nostro destino. Non è la prima volta, non sarà l’ultima che sfodera tutta la sua furia, abbattendosi su edifici e popolazioni.
Ai locali non resta che sperare che il fenomeno non produca conseguenze sconvolgenti in termini di perdite di vite umane e di danni agli edifici storici, archeologici, ma anche a quelli privati e pubblici
Capiamo bene quanto un terremoto possa arrecare una vera e propria mattanza all’interno di scuole, palestre, ospedali, in un batter di ciglia, seminando lacrime, lutti, devastazioni senza precedenti.
Una forte scossa di terremoto di magnitudo 5.5 si è appena verificata ed è stata rilevata dai sismografi. Vediamo insieme quali sono i primi aggiornamenti, diramati a mezzo stampa, nella pagina successiva del nostro articolo, con la speranza che non ci siano deceduti o gravemente coinvolti.