mercoledì - 16 Aprile - 2025

Terremoto a Napoli, l’annuncio dell’INGV: “Il suolo si è alzato di…

Ormai da mesi la zona di Napoli viene colpita da frequenti e anche a volte forti scosse di terremoto. Si tratta di un fenomeno che nell’area è noto da secoli e che in questi mesi ha subito una vera e propria escalation.

Come ben sappiamo nell’area di Napoli esistono due vulcani, ovvero il Vesuvio sicuramente il più famoso e i Campi Flegrei. Quest’ultimo è un supervulcano che copre un’area alla periferia di Napoli e che di tanto in tanto si fa sentire.

Il suolo in questa particolare zona del nostro Paese ha infatti delle cosiddette crisi bradisismiche, ovvero ci sono momenti in cui il suo si solleva e si abbassa nel giro di poco tempo. Proprio da questi movimenti secondo quanto spiegano gli esperti dipendono i terremoti attuali.

In questi mesi a Napoli e nell’area dei Campi Flegrei ci sono state scosse molto forti che hanno provocato apprensione nella popolazione e causato anche diversi danni con moltissime persone che hanno dovuto abbandonare anche le loro case in quanto pericolanti o comunque non sicure.

Adesso la situazione continua a tenere banco e i cittadini non si sentono comunque sicuri a vivere su quello che è un supervulcano, anche se chi abita nella zona è consapevole di vivere in un terreno molto particolare.

Nella prossima pagina del nostro articolo andremo a vedere che cosa ha detto l’INGV purtroppo le parole degli esperti non lasciano spazio a dubbi di sorta qualcosa che nessuno si sarebbe mai aspettato.

SUCCESSIVA >>

Articoli recenti

I più letti