martedì - 15 Aprile - 2025

Starnuti e naso che cola? Attenzione! Potrebbe non essere un semplice raffreddore

Siamo entrati nel cuore della primavera, ma quest’anno aprile sembra avere tutta l’instabilità di marzo. Le escursioni termiche si fanno sempre più evidenti: si parte la mattina con il giubbotto pesante, si arriva all’ora di pranzo con temperature da mezza stagione, e si chiude la giornata con il vento freddo che riporta a pensieri d’inverno. Un’altalena che non dà tregua, né al guardaroba né al nostro organismo.

Il clima sembra giocare con noi, alternando momenti di cielo limpido e soleggiato a improvvisi annuvolamenti, pioggia e abbassamenti repentini di temperatura.

E nonostante il calendario segni primavera, il corpo percepisce ancora l’incertezza tipica dei mesi di transizione. È il periodo in cui non si sa mai come vestirsi, si passa dal sudare al tremare, e la sensazione è di essere sempre un po’ fuori fase.

Le previsioni meteo non aiutano: se oggi l’alta pressione regala un’apparente stabilità, da domani potrebbero già manifestarsi nuovi segnali di instabilità. E con il ritorno dell’umidità e delle piogge, soprattutto nel weekend di Pasqua, si riaccendono i fastidi che tutti vorremmo lasciarci alle spalle con l’arrivo della bella stagione.

In questo clima ballerino, è facile lasciarsi sorprendere da malanni di stagione, che si manifestano proprio quando il corpo fatica ad adattarsi agli sbalzi termici.

Ma attenzione: naso che cola, starnuti frequenti, brividi e spossatezza non sempre significano la stessa cosa. Potrebbero essere legati a cause molto diverse. Nella seconda pagina dell’articolo scoprirai come distinguere un semplice raffreddore da una rinite allergica, quali sono i sintomi specifici da riconoscere e soprattutto quali rimedi adottare in base alla vera origine del disturbo.

SUCCESSIVA >>

Articoli recenti

I più letti