mercoledì - 16 Aprile - 2025

Sgarbi, la malattia silenziosa: sintomi e cause della depressione che colpisce una persona su 4

Nella frenesia della vita moderna, dove l’efficienza è spesso considerata una misura del valore personale, c’è una condizione che continua a passare inosservata: la depressione. Non si tratta solo di una fase di tristezza o di un momento di sconforto, ma di una vera e propria malattia dell’umore, che può intaccare ogni aspetto della quotidianità e isolare profondamente chi la vive.

Spesso, chi soffre di depressione si trova a dover nascondere il proprio disagio dietro un’apparente normalità. La mancanza di comprensione da parte dell’ambiente circostante è uno degli ostacoli principali: si tende a confondere questa condizione con pigrizia, debolezza o malinconia passeggera, ignorando invece la complessità clinica e la gravità emotiva che la caratterizzano.

Secondo i criteri del DSM-5, per parlare di depressione maggiore è necessario che una persona presenti almeno cinque sintomi in modo quasi quotidiano per almeno due settimane. Tra questi ci possono essere insonnia, affaticamento, perdita di interesse, cambiamenti nell’appetito, pensieri negativi ricorrenti e, nei casi più gravi, idee suicidarie.

La depressione può assumere forme diverse in base all’età, al genere o alla cultura, e non sempre si manifesta con la classica tristezza evidente. In alcuni casi può essere mascherata da irritabilità, apatia o comportamenti aggressivi.

I dati parlano chiaro: circa una persona su quattro nel corso della propria vita potrebbe soffrire di un episodio depressivo. E non si tratta solo di una questione psicologica: le ricadute fisiche, la difficoltà a lavorare, a relazionarsi, a vivere con pienezza, sono reali e concrete. Ecco perché riconoscere la depressione è il primo passo per uscirne.

Proprio in questi giorni, un noto personaggio italiano ha deciso di raccontare pubblicamente la propria esperienza con la depressione, rompendo il silenzio su una condizione troppo spesso ignorata. Vai nella seconda pagina per scoprire di chi si tratta e cosa ha condiviso con il pubblico.

SUCCESSIVA >>

Articoli recenti

I più letti