mercoledì - 16 Aprile - 2025

Parkinson, boom di casi tra gli under 60: ecco il sintomo precoce da non ignorare

Il morbo di Parkinson è da sempre considerato una malattia legata all’invecchiamento, ma oggi questo paradigma sta cambiando in modo sempre più evidente. In Italia e nel mondo, cresce il numero di diagnosi tra persone che si trovano ancora in età lavorativa, con importanti ripercussioni non solo sulla salute, ma anche sulla vita sociale, familiare e professionale dei pazienti. Questa malattia neurodegenerativa progressiva non colpisce più solo gli anziani: può iniziare anche a 40 o 50 anni, lasciando chi ne è affetto spiazzato e impreparato.

Secondo le stime più recenti, sono oltre 309mila le persone in Italia a cui è stato diagnosticato il Parkinson. Di queste, sempre più spesso si tratta di soggetti al di sotto dei 60 anni.

È un dato che mette in evidenza quanto sia urgente intervenire con politiche sanitarie mirate, capaci di adattarsi alle esigenze di una popolazione che cambia e che ha bisogno di cure precoci, continue e personalizzate.

Chi convive con il Parkinson in età giovanile spesso si trova a gestire contemporaneamente il carico di responsabilità lavorative, genitoriali e sociali. Le difficoltà motorie, ma anche quelle psicologiche ed emotive, impattano duramente sulla qualità della vita e impongono un’attenzione nuova da parte del sistema sanitario. Non si tratta solo di una patologia cronica, ma di una condizione che può compromettere radicalmente l’equilibrio quotidiano.

Le terapie attualmente in uso, come quelle a base di L-Dopa o di inibitori delle Mao, si dimostrano efficaci nella gestione dei sintomi, ma il quadro clinico complessivo resta complesso e richiede una diagnosi tempestiva. Ed è proprio in quest’ottica che diventa fondamentale saper riconoscere i segnali iniziali della malattia, anche quelli meno noti.

Per scoprire qual è il sintomo precoce più frequente del morbo di Parkinson nelle forme a esordio giovanile e capire perché è così importante saperlo individuare subito, vai nella seconda pagina.

Articoli recenti

I più letti