lunedì - 14 Aprile - 2025

Papa Francesco, il comunicato del Vaticano che sconvolge i fedeli

Dopo oltre quaranta giorni di ricovero al Policlinico Gemelli per una polmonite bilaterale polimicrobica, Papa Francesco ha finalmente fatto ritorno a Casa Santa Marta lo scorso 23 marzo. Il lungo periodo di degenza, uno dei più prolungati del suo pontificato, aveva suscitato preoccupazione tra i fedeli di tutto il mondo, ora sollevati dal suo miglioramento.

Le condizioni del Pontefice, seppur ancora bisognose di attenzione medica, hanno permesso il ritorno nella sua residenza vaticana. Nonostante la convalescenza, il Papa non ha interrotto completamente le sue attività.

Ogni mattina presiede la Messa nella cappellina privata di Santa Marta, mantenendo viva la sua spiritualità e la vicinanza alla comunità. Parallelamente, prosegue con le terapie farmacologiche e le sedute di fisioterapia, fondamentali per recuperare pienamente la voce e la mobilità.

Anche in questa fase di recupero, il Pontefice non ha abbandonato il suo ministero. Continua a seguire con attenzione gli affari della Curia Romana e gli sviluppi della Chiesa globale, dimostrando una dedizione instancabile. Attraverso i suoi collaboratori più stretti, rimane aggiornato sulle principali questioni pastorali e diplomatiche, confermando il suo stile di governo partecipativo anche a distanza.

I medici che lo seguono raccomandano però ancora prudenza e riposo. Gli strascichi dei gravi problemi di salute che ha subito non sono da sottovalutare. E’ proprio di questi minuti un ultimo comunicato del Vaticano che sconvolge i fedeli. Di cosa si tratta? Scopriamolo nella pagina successiva.

SUCCESSIVA >>

Articoli recenti

I più letti