sabato - 5 Aprile - 2025

Nanni Moretti riconosce i sintomi dell’infarto: il segnale che gli ha salvato la vita

Il regista e attore Nanni Moretti, 70 anni, ha dimostrato ancora una volta che il tempismo può fare la differenza tra la vita e la morte. Ieri pomeriggio, poco dopo le 18:00, è arrivato in ambulanza all’ospedale San Camillo di Roma dopo aver riconosciuto quelli che sospettava fossero i sintomi di un infarto.

La prontezza con cui ha reagito, chiamando subito il 118, si è rivelata decisiva. I medici dell’ospedale lo hanno operato d’urgenza con una angioplastica coronarica, che secondo il bollettino medico diffuso in mattinata è stata eseguita con successo. Le sue condizioni, attualmente stabili, fanno ben sperare in un pieno recupero nei prossimi giorni.

A far riflettere è anche un altro elemento importante: non si trattava del suo primo episodio. Nell’ottobre del 2024, infatti, Moretti aveva già avuto un infarto. È proprio quell’esperienza precedente ad avergli insegnato a non sottovalutare nessun segnale del corpo, neanche i più lievi.

E così, quando ha cominciato ad avvertire alcuni fastidi, non ha perso tempo e ha immediatamente allertato i soccorsi. Il personale sanitario ha potuto così intervenire in tempi strettissimi, limitando le conseguenze cliniche e mettendo in atto le procedure necessarie per salvargli la vita.

Nel comunicato ufficiale, il San Camillo ha spiegato che l’intervento ha trattato con efficacia la coronaria occlusa che aveva scatenato il quadro clinico. Il prossimo passo sarà il monitoraggio nelle prossime ore, con l’auspicio che l’attore possa tornare presto alla normalità. Ma l’attenzione si è subito spostata anche sul valore di quanto accaduto: il suo gesto, così rapido e consapevole, potrebbe salvare altre vite. Perché, come sottolineano gli stessi cardiologi, riconoscere in tempo i sintomi di un infarto è la chiave per sopravvivere.

📌 Ma quali sono stati i segnali precisi che hanno allarmato Nanni Moretti? Continua nella seconda pagina per scoprirli.

SUCCESSIVA >>

Articoli recenti

I più letti