Dopo aver compreso che Opzione Donna rappresenta una possibile via d’uscita anticipata dal lavoro per alcune lavoratrici, è fondamentale capire chi può effettivamente usufruirne nel 2025 e come presentare correttamente la domanda per non perdere l’opportunità.
Chi può accedere nel 2025
Non tutte le donne possono accedere a Opzione Donna: la legge prevede che possano farne richiesta solo coloro che rientrano in precise categorie. In particolare:
-
Caregiver: donne che da almeno 6 mesi si prendono cura di un familiare con disabilità grave, convivente.
-
Donne con invalidità civile pari o superiore al 74%.
-
Lavoratrici licenziate o impiegate in aziende in crisi, con riconoscimento ufficiale dello stato aziendale.
Chi non rientra in almeno una di queste tre condizioni non può presentare domanda, anche se ha i requisiti di età e contributi. Questa stretta normativa ha escluso molte lavoratrici rispetto agli anni precedenti.
Inoltre, è previsto un periodo chiamato finestra mobile: anche dopo aver maturato i requisiti, bisogna attendere 12 mesi (per le dipendenti) o 18 mesi (per le autonome) prima di ricevere il primo assegno pensionistico.
Come presentare domanda per Opzione Donna
La domanda può essere presentata in tre modi principali:
-
Online tramite il sito INPS, accedendo con SPID, CIE o CNS:
-
Vai nella sezione “Prestazioni e servizi”.
-
Seleziona “Domanda di pensione”.
-
Scegli “Pensione anticipata – Opzione Donna”.
-
Compila seguendo le istruzioni.
-
-
Tramite un patronato, che potrà aiutarti a compilare tutto in modo corretto e rapido, evitando errori.
-
Contattando il Contact Center INPS, al numero 803 164 (da fisso) o 06 164 164 (da mobile).
È obbligatorio allegare la documentazione che certifica la propria condizione: ad esempio il verbale di invalidità, la dichiarazione di caregiver o la lettera di licenziamento. Senza questi allegati, la domanda verrà respinta.
Infine, è importante non aspettare l’ultimo momento: tra l’invio della domanda e l’effettiva erogazione della pensione possono passare diversi mesi. Per questo è consigliabile agire subito dopo aver verificato di avere tutti i requisiti.