Come saranno le prossime festività di Pasqua e Pasquetta sul fronte del meteo? Se ve lo state chiedendo vi diciamo già in maniera anticipata che su molte regioni purtroppo si dovrà rinunciare alla solita gita fuori porta. Il motivo?
L’arrivo di un’altra perturbazione che porterà piogge abbondanti soprattutto alle latitudini settentrionali del nostro Paese, ma anche al Centro proprio nella giornata di Pasquetta. Si salvano praticamente solo poche regioni dove il tempo consentirà di trascorrere del tempo all’aria aperta.
“La prospettiva del meteo per la settimana di Pasqua non è buona. Ci si aspetterebbe bel tempo, primaverile, ma non sarà così. Pioverà quasi tutti i giorni, in particolare già dal 15 aprile ci saranno rovesci al Centro Nord, su Campania e Calabria e di forte intensità su Friuli e Venezia Giulia” – così riferisce Giuliacci alla testata Fanpage.
“Ci saranno piogge su tutta Italia, molto forti sempre su alto Piemonte, Friuli e Venezia Giulia. Venerdì santo ancora piogge su Triveneto, regioni Centrali tranne la Toscana e su Campania e Calabria” – ha affermato senza troppi giri di parole il colonnello Giuliacci che quindi ravvisa come saranno delle festività molto particolari.
Tra le regioni che potranno invece godere di clima mite a Pasqua e Pasquetta troviamo la Puglia, dove la tempesta di Scirocco che si è abbattuta in queste ore lascerà spazio già da venerdì a tempo soleggiato e temperature entro la media de periodo, potrebbero essere comunque superiori nella giornata di Pasquetta. Per le altre regioni del Centro e del Nord si prevede una Pasqua e una Pasquetta molto perturbata.