sabato - 19 Aprile - 2025

Meteo, l’annuncio choc degli esperti spiazza gli italiani: cosa sta per succedere

Dopo un inizio settimana caratterizzato da un rapido passaggio di aria più fresca, l’Italia si appresta a vivere una nuova fase di stabilità atmosferica e temperature decisamente sopra la media. A partire da giovedì 10 aprile e almeno fino a sabato 12, l’alta pressione tornerà a dominare lo scenario meteorologico su gran parte del Paese, garantendo giornate soleggiate e clima mite, quasi estivo in alcune aree.

Giovedì sarà una giornata in gran parte soleggiata al Nord e al Sud, mentre cieli più nuvolosi sono attesi sulle regioni centrali e sulle Isole Maggiori. Non si escludono deboli e isolati fenomeni piovosi nelle aree interne del Centro Italia e della Sicilia. I venti soffieranno tesi dai quadranti orientali o sudorientali sui canali di Sicilia e Sardegna, mentre altrove si manterranno deboli.

Le temperature saranno in generale aumento, con valori massimi che potranno superare localmente i 22-24°C, specie nelle zone interne del Centro-Nord. Venerdì 11 aprile il bel tempo si estenderà su tutto il territorio nazionale, con cieli sereni o poco nuvolosi dalla mattina alla sera. Qualche nube in più potrebbe affacciarsi sulla Liguria, ma senza fenomeni di rilievo.

Le temperature continueranno a salire, portandosi ancora una volta su valori superiori alla norma stagionale, alimentando la sensazione di un anticipo d’estate. La stabilità atmosferica dovrebbe proseguire anche nella giornata di sabato 12 aprile. Tuttavia, secondo le attuali proiezioni, da domenica 13, Domenica delle Palme, una nuova perturbazione potrebbe tornare a interessare il Nord Italia, portando un cambiamento nelle condizioni meteorologiche con l’arrivo di correnti più umide e instabili.

Va sottolineato che questa tendenza necessita ancora di conferme nei prossimi aggiornamenti previsionali. Per questo motivo, si invita a seguire costantemente i bollettini meteo per avere un quadro più preciso dell’evoluzione attesa nei giorni successivi.

Articoli recenti

I più letti