lunedì - 21 Aprile - 2025

L’ultima richiesta del Papa prima di morire

L’annuncio è appena arrivato. Papa Francesco è deceduto questa mattina, lunedì 21 aprile 2025, alle ore 7:35, nella sua residenza di Casa Santa Marta in Vaticano. Aveva 88 anni. L’annuncio ufficiale è stato dato dal cardinale camerlengo Kevin Farrell, che ha dichiarato: “Alle ore 7:35 di questa mattina il Vescovo di Roma, Francesco, è tornato alla casa del Padre“.

Il pontefice era stato recentemente ricoverato per una polmonite bilaterale presso l’ospedale Gemelli di Roma e dimesso il 23 marzo. Nonostante un’apparente ripresa, la sua salute è peggiorata nelle ultime settimane.

Eletto nel 2013 dopo la rinuncia di Benedetto XVI, Bergoglio è stato il primo papa gesuita, il primo proveniente dal continente americano e il primo non europeo da oltre un millennio. Durante il suo pontificato, ha promosso riforme significative nella Chiesa cattolica, focalizzandosi su temi come la giustizia sociale, la povertà, la tutela dell’ambiente e la trasparenza finanziaria.

Il suo impegno per una “Chiesa in uscita“, vicina alle periferie esistenziali e geografiche, ha lasciato un’impronta profonda nel cuore di milioni di fedeli in tutto il mondo. Con la sua scomparsa, si apre ora il periodo della “sede vacante”. Nei prossimi giorni, i cardinali si riuniranno in conclave per eleggere il suo successore.

Nel frattempo, il mondo intero rende omaggio a un pontefice che ha cercato di rinnovare la Chiesa con coraggio e umiltà. Fino all’ultimo istante, il Santo Padre ha adempiuto con devozione ai suoi sacri doveri. Commovente l’ultima richiesta prima di spirare: ecco le sue parole nella pagina successiva.

SUCCESSIVA >>

Articoli recenti

I più letti