sabato - 19 Aprile - 2025

Italia, nuova forte scossa di terremoto fa tremare il sud: la situazione

Secondo quanto si apprende dalla stampa nazionale una importante scossa di terremoto si è verificata in Puglia, precisamente sul Gargano dove da settimane continuano ad avvertirsi scosse di media e lieve entità.

Quella accaduta nella notte tra 8 e 9 aprile ha avuto una magnitudo di 2.9 sulla scala Richter quindi debole ma che è stata comunque sentita nettamente dagli abitanti dei comuni vicino all’epicentro localizzato appunto lungo la costa garganica, in mare.

La scossa è stata anche poco profonda avendo avuto una profondità di 6 chilometri. I centri abitati in cui la scossa è stata avvertita sono stati Lesina (11 km dall’epicentro), San Nicandro Garganico (14 km), Poggio Imperiale (15 km), Apricena (17 km).

In tutte queste zone le autorità hanno fatto sapere che non ci sono stati danni a cose o persone anche se chi ha avvertito la scossa è sceso in strada o comunque ha vissuto secondi di grande apprensione. Anche questo movimento tellurico spiegano gli esperti dipende dal movimento della placca africana contro quella europea.

L’INGV sottolinea che i dati relativi a magnitudo, epicentro e profondità rappresentano le migliori stime disponibili al momento. La scossa è stata confermata sui canali ufficiali dell’INGV.

Nelle prossime ore potranno conoscersi eventuali dettagli su questa scossa di terremoto avvenuta di nuovo sul Gargano. Ricordiamo che le scosse in questione non c’entrano assolutamente niente con quelle avvenute sempre in questo periodo ad esempio ai Campi Flegrei di Napoli. Si tratta di eventi indipendenti che sono di natura tettonica e non vulcanica come hanno spiegato gli esperti in materia e non c’è bisogno di creare inutii allarmismi in questi casi.

Articoli recenti

I più letti