Arriviamo al punto cruciale: fare la doccia durante un temporale può essere molto pericoloso. Ma perché? Come già accennato, il fulmine cerca il percorso di minore resistenza per scaricare la sua energia, e l’acqua, specialmente quella potabile che contiene sali minerali, può diventare un eccellente conduttore di elettricità.
Se un fulmine colpisce vicino alla tua casa, la corrente elettrica può viaggiare attraverso le tubature e raggiungere chiunque stia usando l’acqua in quel momento. Questo include chi sta facendo la doccia, lavando le mani o persino lavando i piatti.
La doccia, in particolare, è un’attività a rischio durante un temporale perché coinvolge più superfici metalliche, come il soffione, il rubinetto e le tubature, oltre al contatto diretto con l’acqua. L’energia del fulmine, propagandosi attraverso questi materiali, può causare scosse elettriche che, in alcuni casi estremi, possono essere fatali.
Anche le case con tubature in plastica, che riducono il rischio, non eliminano del tutto il problema. L’elettricità può comunque trovare altri percorsi, come le linee elettriche, che spesso corrono parallele ai tubi idraulici.
Quindi, cosa fare per proteggersi? La soluzione è semplice: durante un temporale, evita di fare la doccia, di lavarti le mani o di utilizzare elettrodomestici che richiedono l’acqua. Aspetta che il temporale finisca prima di dedicarti a queste attività. Inoltre, scollega tutti gli apparecchi elettronici, come TV, computer e elettrodomestici, per evitare che eventuali sovratensioni causino danni ai dispositivi o, peggio ancora, mettano in pericolo te e la tua famiglia.
In conclusione, i fulmini possono rappresentare un rischio reale anche dentro casa. Conoscere i pericoli e prendere le giuste precauzioni ti permette di affrontare i temporali in sicurezza, evitando situazioni che potrebbero trasformarsi in incidenti gravi.