Dopo aver compreso i principi su cui si fonda la dieta libera, è il momento di vedere concretamente come può essere organizzata una settimana tipo. Il punto di forza di questo piano alimentare è l’equilibrio: pasti completi, ben distribuiti, e porzioni misurate che aiutano a dimagrire in modo sano, senza patire la fame. Il tutto con una certa flessibilità che lo rende adatto alla vita di tutti i giorni.
Lunedì
Colazione: tè o caffè, quattro biscotti integrali
Spuntino: un frutto
Pranzo: insalata con frittata e una fetta di pane di kamut
Merenda: un frutto di stagione
Cena: 80 g di pasta integrale con zucchine al vapore e 30 g di ceci o fagioli bolliti
Martedì
Colazione: 150 ml di latte e tre cucchiai di cereali integrali
Spuntino: frutto di stagione
Pranzo: 100 g di bresaola e insalata mista
Merenda: un frutto
Cena: 60 g di riso con asparagi e verdure grigliate
Mercoledì
Colazione: yogurt magro e un cucchiaio di cereali integrali
Spuntino: frutto di stagione, mandorle e noci
Pranzo: insalata di pollo e una fetta di pane
Merenda: un frutto
Cena: cous cous con gamberi e zucchine
Giovedì
Colazione: tè o caffè, quattro biscotti integrali
Spuntino: frutto di stagione, noci o mandorle
Pranzo: pomodorini, mozzarella e pane di segale
Merenda: uguale allo spuntino
Cena: salmone al vapore, insalata e pane
Venerdì
Colazione: 150 ml di latte e quattro biscotti integrali
Spuntino: frutto, noci o mandorle
Pranzo: insalata di fagiolini e patate
Merenda: frutta secca
Cena: arista di maiale con spezie e verdure al vapore
Sabato
Colazione: yogurt magro, tre fette biscottate integrali
Spuntino/Merenda: frutto o frutta secca
Pranzo: riso con zucchine e 80 g di bresaola
Cena: patata al vapore, insalata mista, sogliola al vapore
Domenica
Colazione: tè o caffè, tre fette biscottate integrali
Spuntino/Merenda: frutto o frutta secca
Pranzo: riso venere con gamberi e limone
Cena: feta, crostini e insalata mista