giovedì - 10 Aprile - 2025

Del Debbio lascia Dritto e Rovescio: Mediaset furiosa per alcuni suoi comportamenti

Il possibile passo indietro di Paolo Del Debbio sta spingendo Mediaset a valutare attentamente le alternative. Tra i nomi che circolano con più insistenza figura Giuseppe Brindisi, già volto noto per la conduzione di Zona Bianca, programma che ha saputo tenere incollati allo schermo molti spettatori negli ultimi anni.

La sua conduzione pacata ma decisa potrebbe rappresentare una soluzione di continuità, seppur più soft, rispetto al piglio diretto e spesso polemico di Del Debbio.

Il nome che sorprende: Andrea Scanzi

Un’altra possibilità, decisamente più spiazzante, porta al nome di Andrea Scanzi, giornalista e volto televisivo spesso associato a posizioni di sinistra e critico nei confronti del centrodestra.

Il suo approdo a Mediaset potrebbe rappresentare una svolta radicale e difficilmente prevedibile, ma che andrebbe nella direzione di un cambio di narrazione voluto dai vertici per rompere certi schemi consolidati. Non mancherebbero però le polemiche, sia interne che esterne, con una parte del pubblico che potrebbe non accogliere con entusiasmo un cambiamento così netto.

Il futuro del talk

Al di là dei nomi che si rincorrono, la vera questione è capire che direzione prenderà Dritto e rovescio. Se davvero Del Debbio dovesse farsi da parte, la trasmissione potrebbe cambiare volto in modo profondo, perdendo quell’identità costruita negli anni. Ma c’è anche chi vede in questo passaggio un’occasione per rinnovare il format e ampliare il pubblico, magari riducendo i toni accesi in favore di un dibattito più equilibrato.

Nel frattempo, la situazione resta fluida. I vertici di Mediaset riflettono sul futuro e sul ruolo dell’informazione nei propri palinsesti. Di certo, qualsiasi decisione verrà presa avrà un impatto notevole sulla stagione televisiva in corso e su quella a venire.

Articoli recenti

I più letti