martedì - 15 Aprile - 2025

Come raggiungere 1000€ di pensione mensile avendo solo 20 anni di contributi

Avere una pensione da almeno 1000 euro mensili può sembrare un traguardo irraggiungibile per chi ha solo 20 anni di contributi, ma in realtà esistono delle condizioni precise che, se rispettate, permettono di avvicinarsi a questa cifra.

Il sistema contributivo italiano, come sappiamo, calcola l’importo dell’assegno in base a quanto si è versato durante l’intera carriera lavorativa. Di conseguenza, l’ammontare della pensione dipende strettamente dal reddito medio annuo su cui sono stati calcolati i contributi.

Per arrivare a 1000 euro netti al mese con 20 anni di contributi, è necessario avere percepito uno stipendio medio annuo molto alto. Le simulazioni INPS indicano che, con solo due decenni di contribuzione, serve un reddito medio annuo di circa 51.800 euro. Una soglia non facile da raggiungere per la maggior parte dei lavoratori.

Se si hanno invece 30 anni di contributi, la soglia si abbassa intorno ai 34.500 euro annui, mentre con 40 anni di versamenti bastano circa 25.900 euro l’anno per ottenere lo stesso risultato.

Questo significa che chi ha avuto un reddito modesto o una carriera lavorativa frammentata, difficilmente potrà raggiungere questa soglia senza adottare strategie mirate. Tuttavia, ci sono strumenti e accorgimenti che possono aiutare ad aumentare l’assegno pensionistico, anche in presenza di una storia contributiva breve. Per scoprire come farlo vai nella seconda pagina.

SUCCESSIVA >>

Articoli recenti

I più letti