WhatsApp
è una delle app più installate e utilizzate da tutte le fasce d’età, permettendo di interagire con amici e parenti in tempo reale, in modo semplice e veloce. Ovviamente, nel corso del tempo, si è evoluta in modo da essere sempre più accattivante, quanto a grafica e quanto a trovate, proprio per non far perdere l’interesse ai suoi tantissimi utilizzatori che la scaricano all’ordine del secondo.
Così facendo, è divenuta gettonatissima. I più tecnologici, utilizzandola al posto del normale sistema di messaggistica, possono così condividere contenuti, chattare, scambiarsi foto, emoji, video ma anche lavorare, dal momento che via WhatsApp si può far anche questo.
Gli aggiornamenti, come succede per ogni app, vanno fatto periodicamente ,in modo automatico o meno eppure, di negli ultimi giorni, sono in tanti che si chiedono cosa sia quel cerchietto blu da punto interrogativo, apparso su WhatsApp.
C’è chi, per curiosità, prova a pigiarlo e chi, al contrario ,vorrebbe prima capire di cosa si tratta e quali potrebbero essere le conseguenze, qualora venisse cliccato. Bene, tra la marea di domande che gli utenti si stanno chiedendo, è spuntato un monito.
Non bisogna cliccare sul cerchietto blu comparso su WhatsApp , senza sapere cosa significa, per cui scopriamo insieme cos’è questa novità introdotta sull’app di messaggistica che così tanto sta catturando l’attenzione e la curiosità degli utenti, specialmente i più appassionati di novità tecnologiche.