Nel 2025, i proprietari di animali domestici avranno l’opportunità di usufruire di un’agevolazione fiscale pensata per ridurre il peso economico delle spese veterinarie. Il Bonus animali domestici 2025 consente di detrarre il 19% delle spese veterinarie dall’IRPEF, con un tetto massimo di 550 euro.
Questa misura è stata introdotta per sostenere chi si prende cura di un animale da compagnia, garantendo la possibilità di affrontare visite veterinarie, cure e farmaci senza un eccessivo impatto sul bilancio familiare. Tuttavia, per accedere al bonus, è necessario rispettare alcuni requisiti economici e burocratici, stabiliti per assicurare che l’agevolazione venga destinata alle famiglie che ne hanno realmente bisogno.
Chi può beneficiare del Bonus animali domestici?
Il Bonus animali domestici 2025 si applica a coloro che possiedono cani, gatti, furetti, criceti e altri piccoli roditori registrati presso l’Anagrafe degli animali d’affezione. Al momento, non è chiaro se l’agevolazione includa anche rettili, anfibi o pesci, mentre sono sicuramente esclusi gli animali allevati per scopi agricoli o commerciali.
Per accedere al bonus, è necessario che il richiedente:
✔ Abbia un ISEE inferiore a 16.215 euro
✔ Risieda in Italia
✔ Effettui pagamenti tracciabili per le spese veterinarie
✔ Conservi fatture e ricevute relative alle prestazioni sanitarie
Inoltre, le spese veterinarie detraibili devono superare la soglia minima di 129,11 euro, evitando così la detrazione di importi troppo bassi.
Quali spese veterinarie sono detraibili?
Sono incluse nella detrazione fiscale tutte le spese necessarie per il benessere dell’animale, tra cui:
🔹 Visite veterinarie e controlli periodici
🔹 Vaccinazioni e trattamenti antiparassitari
🔹 Interventi chirurgici e ricoveri
🔹 Acquisto di farmaci veterinari prescritti
🔹 Esami diagnostici come ecografie, analisi del sangue e radiografie
Questa agevolazione rappresenta un sostegno concreto per chi affronta spese veterinarie importanti, ma per ottenerla è necessario seguire una procedura specifica.
📌 Ma come si può richiedere il Bonus animali domestici 2025? Continua a leggere nella seconda pagina per scoprire tutti i dettagli sulla procedura di richiesta!