lunedì - 7 Aprile - 2025

Bonus bollette 2025: chi lo riceve automaticamente e chi deve presentare domanda

Il contributo straordinario di 200 euro sarà erogato automaticamente a tutti coloro che già risultano beneficiari del Bonus sociale energia Arera, ovvero il sostegno economico previsto per le famiglie più fragili sul piano reddituale.

In questo gruppo rientrano i nuclei con un ISEE fino a 9.530 euro, ma anche le famiglie numerose con almeno quattro figli a carico e un ISEE non superiore a 20.000 euro. Per loro non è necessaria alcuna domanda aggiuntiva: il contributo verrà scalato direttamente dalla bolletta dell’energia elettrica.

L’erogazione sarà suddivisa in rate giornaliere da 1,64 euro, applicate alle bollette comprese tra il 1° aprile e il 31 luglio 2025. Questo meccanismo garantirà un alleggerimento graduale della spesa, proprio nei mesi in cui solitamente i consumi energetici iniziano a calare rispetto all’inverno.

Le cose cambiano per chi ha un ISEE tra 9.530 e 25.000 euro. In questo caso, non si è automaticamente inclusi tra i beneficiari. Serve infatti presentare una Dichiarazione Sostitutiva Unica (DSU), che consenta di ottenere un’attestazione ISEE entro i limiti stabiliti. Una volta completata la procedura, il contributo verrà riconosciuto nel primo trimestre utile successivo alla richiesta.

A differenza del bonus sociale ordinario, che copre un intero anno, il nuovo bonus bollette 2025 ha una durata limitata a tre mesi. Tuttavia, resta un aiuto concreto per migliaia di famiglie che ogni mese si trovano a dover scegliere tra pagare una bolletta o altre spese essenziali.

In sintesi, questo nuovo bonus rappresenta un passo nella giusta direzione per sostenere le famiglie in difficoltà, ma è fondamentale rimanere informati e attivi nel presentare la documentazione necessaria. Solo così sarà possibile non perdere l’opportunità di ottenere questo importante sostegno.

Articoli recenti

I più letti