giovedì - 3 Aprile - 2025

10 riti scaramantici per proteggere la tua casa dalla sfortuna

Nel corso del tempo, ogni cultura ha sviluppato i propri riti scaramantici per allontanare il male e attirare la buona sorte. Molti di questi sono ancora oggi seguiti da chi vuole vivere in una casa piena di energia positiva.

Alcuni riguardano l’arredamento, altri oggetti comuni, altri ancora piccoli gesti quotidiani che si tramandano da secoli. Ecco un elenco dei 10 riti scaramantici più popolari, da tenere a mente per rendere la tua casa un luogo ancora più accogliente e protetto.

  1. Non dormire davanti allo specchio: lo specchio è visto come una porta verso l’aldilà. Dormirci di fronte, secondo alcune credenze, potrebbe impedire all’anima di tornare nel corpo dopo un sogno.

  2. Attenzione a come si scende dal letto: alzarsi dal lato sinistro del letto porterebbe sfortuna. Inoltre, rifare il letto in tre potrebbe attirare guai sulla persona più giovane.

  3. Casa nuova, scopa nuova: portare una vecchia scopa in una nuova abitazione trasferirebbe anche le vecchie energie negative.

  4. Non capovolgere il pane: mettere il pane con la crosta rivolta verso il basso è considerato un gesto di cattivo auspicio.

  5. Mai aprire un ombrello in casa: un gesto semplice che, secondo la tradizione, attira la malasorte all’interno delle mura domestiche.

  6. Suonare la campana tibetana: in una casa nuova, far risuonare una campanella in ogni stanza servirebbe a scacciare le energie negative.

  7. Appendi il ferro di cavallo nel verso giusto: con le punte verso l’alto forma una “U” che raccoglie la fortuna. Invertirlo potrebbe “rovesciarla”.

  8. Non entrare con il piede sinistro: secondo molte credenze popolari, varcare la soglia con il piede sinistro porta sfortuna.

  9. Mai tenere il cucchiaio con la mano sinistra: è considerato un gesto poco fortunato. Tuttavia, in alcune culture due cucchiai vicini annunciano un matrimonio.

  10. Attenzione al sale a tavola: rovesciarlo è simbolo di sventura. Il rimedio? Raccoglierne un pizzico e lanciarlo dietro la spalla sinistra.

Seguire questi piccoli riti non costa nulla e, anche se si è scettici, può essere un modo divertente e affascinante per riscoprire antiche tradizioni. Magari non cambierà il destino, ma renderà la casa più interessante… e forse anche un po’ più fortunata.

Articoli recenti

I più letti